Il bosco Magaggiaro
Un bosco di conifere e latifoglie accoglie il verde che si accosta a quello dei nostri vigneti che crescono su questo vasto altopiano calcarenitico digradante verso Sud. Profonde fenditure a Ovest lo attraversano fino a lambire le propaggini del fiume Belice. Un territorio speciale, per il suolo, il sottosuolo, l’esposizione, l’umidità e la sua morfologia: caratteri che conferiscono ai nostri vini un’impronta unica.
Gallery-
Altitudine
300 - 405m slm
-
Vitigni
Chardonnay, Pinot Grigio, Nero d’Avola, Sauvignon Blanc, Syrah, Fiano, Petit Manseng, Sangiovese, Frappato, Perricone
-
Comuni
Menfi, Montevago, Santa Margherita di Belìce
-
Microclima
Piovosità: 527 mm
Temperatura media: 16.2°
Umidità: 65% -
Paesaggio e biodiversità
Terreni esposti a Sud-Ovest. Palme nane, conifere, disa, cappero. Cinghiali, volpi, lepri, beccacce.
-
Dicono i soci
Pètri / Balàte /Trubba
“terreni calcarei ricchi di scheletro”
Tu sei qui
