I terrazzi marini
Sei ordini di terrazzi, alture spianate dal mare e dalle variazioni del livello delle acque nelle differenti ere glaciali, che lasciano una memoria leggibile (unica nel suo genere) della storia geologica di questa terra, in cui terreni antichi e recenti si incontrano e si sovrappongono. Terre rosse, sabbiose, fertili e ricche di ferro che testimoniano la geografia della costa nel corso dei millenni e delle ere geologiche: qui è come se le nostre vigne crescessero su fondali marini asciutti, dove alle pietre si alternano conchiglie e fossili marini.
Gallery-
Altitudine
93 - 180m slm
-
Vitigni
Chardonnay, Syrah, Pinot Grigio, Grillo, Cabernet, Grecanico, Nero d’Avola, Cabernet Franc, Nerello Mascalese, Tannat, Chenin Blanc, Aglianico
-
Comuni
Menfi, Castelvetrano
-
Microclima
Piovosità: 516 mm
Temperatura media: 18.5°
Umidità: 51% -
Paesaggio e biodiversità
Terreni esposti leggermente a Sud Quercia da sughero, finocchietto selvatico, conigli e lepri
-
Dicono i soci
Terre Càvudi
“terreni sabbiosi rossi”
Tu sei qui
