Mandrarossa nasce nel 1999 dopo oltre 20 anni di intensi studi sui terroir. I vini Mandrarossa sono frutto di una continua ricerca e sperimentazione verso l’innovazione. Per questo, rappresentano una Sicilia diversa, fuori dagli stereotipi, una Sicilia che non ti aspetti.
Dalle colline della costa Sud-occidentale che degradano sul mare, alle sabbie nere dell’Etna, Mandrarossa ricerca l’habitat migliore per far sì che ciascuna cultivar esprima il suo massimo potenziale.
Lo studio sul comportamento delle uve ed intense attività di micro vinificazione hanno portato nel tempo ad introdurre nella gamma diversi vini, alcuni dei quali, unici per il panorama siciliano.

Autoctoni Costadune
Vini freschi da uve autoctone siciliane, che esprimono i profumi e i sapori autentici di una terra ricca e variegata.

Classici e Internazionali
La nostra interpretazione di una viticultura classica, che nel territorio di Menfi trova un'altra identità.

Innovativi
Varietà uniche e straordinarie per il panorama vinicolo della nostra regione, che in blend o in purezza danno vita a nuove espressioni di una Sicilia che non ti aspetti.

Cartagho
Un grande classico della produzione Mandrarossa, prodotto dalla migliore selezione di uve di Nero d’Avola.

Feudo dei Fiori
Un grande ritorno che si rinnova, nell'anima e nell'aspetto in occasione dei 20 anni di Mandrarossa.

Storie ritrovate
Dalle contrade del Menfishire, alle vigne che riposano ai piedi del Mons Gebel, alle terre incontaminate di Cossyra, un’isola attraversata dal vento, i vini delle Storie Ritrovate raccontano la vera essenza della Sicilia, pura e innovativa.

Specialità
Ci sono momenti che meritano di essere celebrati.
Nascono così le specialità Mandrarossa per esaltare al meglio ogni attimo...

Lolio
Una linea di Olio Extravergine d’oliva prodotto dalle cultivar autoctone del nostro territorio estremamente vocato alla coltivazione dell’ulivo.
